Come si svolge il lavoro di un chirurgo
in sala operatoria?
Traumatologia dello sport
La traumatologia sportiva negli ultimi anni ha beneficiato di un grande sviluppo innovativo, portando a recuperi sempre più rapidi nel ritorno allo sport dopo un infortunio. Sono il referente ortopedico di società sportive (calcio, basket, triathlon) unendo la passione per l’ortopedia a quella per lo sport.
Medicina Rigenerativa
Ormai sono numerosi gli studi che evidenziano l’efficacia di concentrati cellulari e fattori di crescita nel trattamento della patologia articolare muscolo-scheletrica al fine di stimolare la guarigione. Queste innovazioni, unite a un continuo stimolo per la ricerca, occupano sempre più spazio nella mia pratica ortopedica.
Chirurgia protesica
Utilizzo da anni tecniche di chirurgia protesica mini-invasiva per il ginocchio e anca, preservando le strutture muscolari, riducendo il sacrificio dei tessuti tendinei e legamentosi e le conseguenti le perdite ematiche al fine di ridurre dolore e ottenere tempi di recupero sensibilmente più rapidi.
Primo impianto di protesi di ginocchio
eseguita con l’ausilio della tecnologia robotica
Lo scorso venerdì 26 novembre 2021 ho avuto l’onore di effettuare a Rimini il primo impianto di protesi di ginocchio con metodica robotica, già impiegato in diversi centri di eccellenza di Italia e nel mondo.
La tecnica robotica dell’artroprotesi di ginocchio, sia parziale che totale, consiste nell’utilizzo del sistema come supporto alle scelte e al lavoro del chirurgo.
Questa giornata entusiasmante rappresenta un ulteriore miglioramento alla chirurgia ortopedica protesica che già sta ottenendo grandi risultati nel trattare l’artrosi di ginocchio permettendo al paziente il ritorno alla proprie abitudini sempre più senza dolore e limitazioni.
L’idea di creare questo sito nasce dall’esigenza di avere un contatto diretto con i pazienti, cercando di fornire spiegazioni, risposte ai dubbi, approfondimenti.
Tutti gli interventi, ma anche le patologie non chirurgiche, rappresentano un problema per ogni paziente che cercherà informazioni e idee che lo riguardano.
La comunicazione diventa quindi fondamentale nel rapporto medico-paziente, anche via web, al fine di aiutare alla scelta di un percorso adeguato di cura, dalla visita ambulatoriale, alla strategia di trattamento, chirurgico o non chirurgico, alla fase riabilitativa e al ritorno allo sport o alla vita lavorativa.
Credo fermamente in un approccio moderno chirurgo – paziente
Scopri la mia filosofia in questo video
Approfondimenti e Novità

Consulenza per Rinascita Basket Rimini: Nota Stampa ufficiale Justin Johnson

Lussazione rotulea recidivante in età adolescenziale

Gestire le Meniscopatie dopo i 50 anni: l’Importanza del Trattamento Conservativo
FACEBOOK - Un grande, lo consiglio a pieno voti
FACEBOOK - 2 interventi ai menischi in artroscopia. Competenza, professionalità ma sopratutto disponibilità e pragmaticità insomma il top?vivamente consigliato.
FACEBOOK - Consiglio di chiedere consulenza al Dott.Fravisini ,ottimo professionista ,esperto nel suo settore, competente e non per ultimo persona gentilissima e disponibile.
FACEBOOK - Consiglio di farvi visitare dal Dott.Fravisini Marco. Un chirurgo ortopedico serio, molto professionale e soprattutto una persona umile. Un esperto in materia e un chirurgo che si tiene sempre aggiornato.